
Gli ssd nvme sono il futuro dell’archiviazione per computer, e nei prossimi anni sostituiranno sempre di più gli hard disk e gli ssd sata. Andiamo quindi a recensire un modello della Sandisk: l’Extreme Pro da 500GB!
C’è da dire che la SanDisk nello scorso decennio è stata il leader nella produzione degli SSD Sata di qualità, proponendosi come marchio d’eccellenza per gli SSD e contribuendo alla loro diffusione. Dobbiamo quindi aspettarci performance da primo della classe? Scopriamolo in questa review!
Questo ssd è l’unica alternativa in formato NVMe della casa SanDisk, proposto in tre diversi tagli: 500GB, 1TB e 2TB. L’esemplare in prova per questa recensione è quello da 500GB.
Non è strano che la SanDisk proponga un solo modello di ssd M.2 NVMe, visto che nel 2017 è stata acquistata da Western Digital e da allora è quest’ultima casa a occuparsi principalmente della produzione di ssd in questo formato.
SanDisk SSD Extreme PRO: Caratteristiche
Sandisk Extreme Pro M.2 NVMe | |
Capacità | 500GB |
Form Factor | M.2 2280 S3 |
Interfaccia/ Protocollo | PCIe 3.0 x4/ NVMe 1.3 |
Controller | SanDisk custom, 8 canali, 3 core |
DRAM | 512MB DDR3 |
NAND | SanDisk 64L TLC |
Lettura sequenziale | 3400MB/s |
Scrittura sequenziale | 2400MB/s |
Lettura casuale | 410.000IOPS |
Scrittura casuale | 330.000IOPS |
Resistenza | 300TBW |
SanDisk SSD Extreme PRO: Test su CrystalDiskMark 7.0

Dopo aver testato questo SanDisk SSD Extreme PRO su CrystalDiskMark 7.0 possiamo evidenziare quali siano i punti di forza e i punti deboli di questo SSD. Sì, perché purtroppo dai test emerge che l’Extreme Pro M.2 non è l’SSD perfetto che ci si poteva spettare da SanDisk. Infatti, mentre i risultati in lettura e scrittura sequenziali sono più che buoni per un NVMe PCIe 3.0, notiamo che “mostra il fianco” quando si parla di lavori in scrittura e lettura casuali, dove i risultati non sono per nulla esaltanti…
SanDisk SSD Extreme PRO: Resistenza e Garanzia
Passando a un’altra parte fondamentale per un qualsiasi mezzo di storage, parliamo della garanzia e della resistenza di questo SSD. SanDisk offre, infatti, 5 anni di garanzia e 300TB di riscritture per questo modello, non male ma comunque lontano dai 10 anni di garanzia offerti per i vecchi modelli di SSD Sata.

SanDisk SSD Extreme PRO: Conclusioni
Come avrete capito da questa recensione il SanDisk Extreme PRO M.2 NVMe non è un SSD spettacolare, anzi… I veri punti deboli sono i valori troppo bassi per la scrittura e la lettura sequenziale oltre che il prezzo che per noi è ancora tanto alto. Si parla di 89€ per la versione in questione da 500GB e 163€ per la versione da 1TB: in entrambi i casi troppo elevato per le prestazioni offerte (fonte: Amazon).
Per concludere, non ci sentiamo di consigliarvi questo modello a meno che non lo troviate a un prezzo abbastanza più basso, quale dovrebbe essere essendo un SSD che ha ormai 3 anni sulle spalle, essendo presenti sul mercato modelli di altre marche a un prezzo più competitivo e con performance migliori.