Se state leggendo questo articolo è perché avete voglia di cambiare il vostro vecchio Hard Disk in favore di un nuovo e veloce SSD, per ridare vita al vostro PC portatile che inizia ad avere qualche anno sulle spalle.

Neanche fate in tempo a cominciare che già vi assalgono i dubbi: come monto l’HDD all’interno del PC? Come copio tutti i dati che ho salvati (sistema operativo incluso) nel nuovo “disco”?

Beh, siete capitati nel posto giusto! Mettetevi comodi e iniziate a leggere questa guida, sicuramente vi potrà essere d’aiuto!

Clonare L’HDD sull’SSD

Come primo passo, dopo aver acquistato un buon disco a stato solido della capienza che più ci aggrada, dovremo copiare i dati presenti nell’attuale disco rigido sul nuovo SSD. Per farlo avremo bisogno di un buon software di clonazione e di un cavo particolare: da USB a SATA.

Come cavo può andare bene qualsiasi cavo simile a questo qui sopra che potete trovare per una decina di euro un po’ dappertutto.

Per il software di clonazione personalmente consiglio AOMEI, sì lo so, la clonazione di sistema non è gratuita, ma se usate una licenza presa dai siti di chiavi più famosi (Kinguin, Eneba, etc..) vi verrà a costare pure questa intorno a una decina di euro e avrete uno strumento molto potente che potrete usare anche in futuro per altri lavori simili.

Una volta installato AOMEI sul PC che volete velocizzare, vi basterà collegare l’SSD a una delle porte USB del computer tramite il cavo USB a SATA e procedere con la clonazione di sistema nella sezione che potete vedere sopra. La procedura sarà molto semplice, intuitiva e guidata, non dovreste avere problemi 😉

Smontare il PC e cambiare l’HDD

Una volta completata la clonazione di sistema, spegnete il PC, staccate l’SSD e preparate i vostri migliori cacciaviti perché dovrete smontare parte del vostro Notebook!

E qui arriviamo a un punto in cui non posso guidarvi passo per passo perché potreste avere ognuno un Portatile diverso: se siete fortunati vi basterà togliere una vite e avrete accesso al vano “dischi” del vostro PC, questo però accade soprattutto con i PC molto vecchi, in quelli più recenti (come nella maggior parte dei casi) dovrete, invece, smontare quasi completamente il vostro Notebook. In questo ultimo caso vi consiglio vivamente di vedere un “Teardown”, uno smontaggio fatto da professionisti, che potete trovare sotto forma di video online, scrivendo il nome del vostro modello PC.

Una volta smontato il PC e trovato l’apposito spazio con l’HDD, rimuovete quest’ultimo e inserite l’SSD. Richiudete il PC e il gioco è fatto!!

Prestazioni

Prima con HDD: risultati che si traducono in tempi biblici per fare qualsiasi cosa!

Dopo:

Risultati eccellenti, che trasformano il pc da una lumaca a un giaguaro!

Conclusioni

Questa guida finisce qui, se volete vedere un video a riguardo vi linko a fondo pagina un video che ho realizzato qualche tempo fa e che ho usato per scrivere questo tutorial!

Link di “Cose che potrebbero esservi utili”:

SSD Crucial MX500: https://amzn.to/3IXYQix

Altro SSD che vi consiglio: https://amzn.to/3KTTuGR

SSD super economico: https://amzn.to/3qxqcpr

Adattatore USB3.0 a SATA: https://amzn.to/35yXA6R

Kit di “attrezzi” per sollevare la scocca del pc: https://amzn.to/3GgfYxZ

Se vi servono dei buoni cacciaviti vi consiglio questi insieme alla pasta termica!

Pasta Termica Arctic MX-4: ​https://amzn.to/3uwtlrZ

Set di cacciaviti TOP: https://amzn.to/3rdjJ33

Di NinTech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *