Prima che demonizziate questo articolo devo fare una precisazione: come avrete letto dal titolo in questo articolo andremo a vedere i 5 motivi per cui i le console sono meglio dei PC.

Con questo non voglio far intendere che non ci siano 5 se non più motivi per cui i PC siano effettivamente meglio delle console, o che le console siano in generale meglio dei PC. Assolutamente no!

In questo articolo vedremo solo una faccia della medaglia, quindi aspettatevi un prossimo articolo in cui andremo a parlare dei motivi favorevoli ai PC da gioco 😉

#5 Motivo: Grandezza e ingombro

Il primo motivo, che in ordine di importanza è il più debole, è quello della grandezza di una console. Sì, sembra una cosa da poco, ma certe persone non hanno proprio lo spazio materiale per portare a casa propria un PC fisso da mettere sopra una scrivania e usare per giocare. In questo caso la scelta di una console appare immediata: potendole inserire bene o male ovunque (sempre con un certo criterio, ecco XD) le console in questo ambito sono avvantaggiate!

Certo, so benissimo che esistono i PC in formato mini-ITX, però il costo complessivo di una build è parecchio più alto rispetto a un PC normale di pari prestazioni che già di suo è più alto di una console, quindi diciamo che non ho voluto prenderli in considerazione.

#4 Motivo: Costo Iniziale e Competenze Richieste

Se fare un PC da gioco di pari prestazioni a una console appena uscita con lo stesso prezzo risulta impossibile in un periodo normale, figuriamoci in questo periodo realizzare un PC potente quanto PS5 o Xbox Series X considerando la crisi delle schede video e dei semiconduttori in generale!

Eh sì, il prezzo delle console risulta quasi sempre più conveniente rispetto a un PC di pari prestazioni, tranne magari dopo diversi anni dall’uscita della console, ma per farlo dovrete avere comunque buone conoscenze per trovare i pezzi (e i prezzi) migliori e molto spesso dovrete ricorrere al mercato dell’usato: non che ci sia del male, ma molte persone, soprattutto alle prime armi, non se la sentono di rischiare acquistando pezzi usati da un privato.

#3 Motivo: Prezzo dei Giochi

Questo è forse il motivo più controverso e inaspettato dei cinque: sì perché, pur essendo innegabile che al “day one” le chiavi per i giochi in digitale per PC costino già molto meno del prezzo di lancio, saremo confinati a questa modalità d’acquisto e non potremo avvalerci della marea di giochi usati, dei super prezzi che fanno Amazon o le grandi catene oppure dei giochi prestati fisicamente dagli amici.

Quindi per la maggior parte dei videogiocatori che magari compra uno, massimo due titoli al lancio a prezzo pieno, converrebbe comunque giocare da console, poiché: tempo che finisce un gioco, ne usciranno tanti altri e molti altri si saranno svalutati di prezzo. Basti pensare alle esclusive Sony, che già dopo qualche mese o un anno diventano “Playstation Hits” e il loro costo crolla tra i 10-20€ per gioconi che meritino moltissimo!

In ogni caso ci sarà sempre qualche gioco da recuperare, quindi il problema del prezzo di lancio alto su console non si pone!

Qui però ho da fare una precisazione: se siete dei videogiocatori accaniti e con molto tempo libero allora potreste favorire il gaming su PC anche per il fattore dei costi dei giochi. Questo perché se giocate tanto, ma davvero tanto, potreste finire in poco tempo tutti i giochi che escono su console, così da non doverne recuperare nessuno a poco prezzo!

#2 Motivo: Esclusive

E qui arriviamo a uno dei capisaldi del gaming su console: le esclusive!

Per chi non sapesse cosa sono, queste sono dei giochi sviluppati da case di sviluppo esterne o interne alla casa produttrice di una console solo per quella console specifica! La maggior parte delle volte sono giochi che meritano moltissimo di essere giocati, vuoi per storia, gameplay, level design, grafica etc… Anche l’ottimizzazione tecnica delle prestazioni in relazione alla grafica è quasi sempre ottima!

Ovviamente anche su PC escono giochi esclusivi, il fatto è che a parte i pochi realizzati con il criterio sopra indicato da case come la Valve o la Riot (per citare le maggiori), il resto si traduce in giochi indie, sviluppati quindi da studi di sviluppo minori, molto spesso sconosciuti e che cercano di far emergere il loro gioco nel panorama videoludico. A volte anche con grandi successi come Super Meat Boy o The Binding of Isaac, ma molto spesso con giochi abbastanza dimenticabili…

#1 Motivo: Comodità

Personalmente è il motivo che preferisco di più in assoluto (giustamente essendo in prima posizione) e riguarda proprio la comodità in generale. Se su PC dobbiamo aver a che fare con launcher che si dimenticano le nostre credenziali e una postura fissa per giocare con mouse e tastiera che non vengono con noi quando vogliamo cambiare posa 😉

Su console la situazione è diversa: prendete telecomando della tv, controller e sbracatevi sul divano! Seduti, distesi, a metà e metà e potrete giocare nella comodità più assoluta, senza rotture di scatole (che ahimè negli ultimi anni alcune sono arrivate anche su console con aggiornamenti, installazioni etc..)

E questi erano i miei cinque motivi per cui le cui le console sono meglio dei PC! Vi linko qui sotto il mio video che su cui mi sono basato per scrivere questo articolo:

Di NinTech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *