Stai cercando un microfono migliore di quello che hai integrato nelle cuffie o nel PC portatile, ma non vuoi spendere un patrimonio su microfoni da centinaia di euro?
Beh sei nel sito giusto, perché in questo articolo andrò a recensire il Tonor TC-777, uno dei più famosi microfoni economici!

Tonor TC-777: Caratteristiche Fisiche
Tra le principali caratteristiche svetta sicuramente che sia plug and play con la maggior parte dei dispositivi multimediali, dato il connettore USB tipo A.
Come seconda caratteristica, non meno importante per quanto riguarda la comodità e la facilità d’uso, abbiamo il treppiede di supporto che al suo interno comprende il sistema di riduzione degli shock e il filtro pop!

Tonor TC-777: Specifiche Tecniche
Pur essendo un microfono economico, questo Tonor porta con sé specifiche di tutto rispetto per un microfono da scrivania: troviamo infatti un microfono a condensatore cardioide, quindi che capta i suoni principalmente da una direzione, utile per non registrare suoni provenienti da altre direzioni e che potrebbero disturbare!
Passando poi ai “numeri”, la frequenza di campionamento arriva fino a 44,1KHz a 16bit, con una sensibilità che va dai -38dB ai +3dB e con un’impedenza d’uscita di 680Ω. Mentre la risposta in frequenza è tra i 100Hz e i 16KHz e il rapporto segnale-rumore è di 56dB

Tonor TC-777: Prova con mano
Certo, in una recensione scritta è difficile far “sentire” come registra un microfono, però posso assicurarvi che la qualità dell’audio non è per nulla male, certo non eccelsa, ci mancherebbe, ma neanche da buttare!
Il rumore di fondo non si sente quasi per niente pur tenendo un guadagno in decibel abbastanza sostenuto, le voci risultano chiare e i rumori esterni praticamente azzerati senza l’uso di software dedicati!

Tonor TC-777: Prezzo e Conclusioni
Questo microfono ha il suo punto forte sicuramente nel prezzo: in offerta potete prenderlo anche per 23€!!!
A questa cifra non ha sicuramente rivali, però quando invece lo trovate a prezzo di listino 39€ (fonte: Amazon) diciamo che potreste valutare anche altri microfoni concorrenti 😉
Se volete vedere una prova di come suona questo microfono, vi linko il video che ha ispirato questo articolo: