Se siete su questa pagina è perché state cercando di capire se ci sia un modo valido di riparare il vostro nuovo Dualsense, avente il problema dei grilletti posteriori che si smosciano, senza doverlo mandare in assistenza…

La soluzione c’è eccome! Leggi questo articolo e ti spiegherò passo passo come fare!

Dualsense e tante molle sostitutive

Smontare Il Dualsense

Per prima cosa vi serviranno dei cacciaviti, uno a croce e uno a taglio molto sottile, se non li avete vi linko di seguito il kit che uso io per qualsiasi evenienza: https://amzn.to/3gcLy5v

Ovviamente linko anche le molle sostitutive che difficilmente avrete in casa 😉 https://amzn.to/3uovtBM

Quindi prendete il cacciavite a taglio e iniziate a far leva nella fessura tra l’impugnatura bianca e la copertura nera (come in foto)

Sollevate prima un lato, poi l’altro e poi in centro

A questo punto, tolta la copertura nera, saranno scoperte due viti una in ognuno dei due lati del controller.

Usate un cacciavite a croce abbastanza piccolo

Una volta rimosse le due vitine sarà il turno dei pulsanti R1 e L1: facendo leva col cacciavite riuscirete a rimuoverli senza intoppi:

Al di sotto dei due tasti ci saranno altre due vitine identiche a quelle precedenti, rimuovetele

Quando avrete rimosso anche queste viti a tenere il joystick ci saranno solo due gancetti nella parte frontale. Sganciateli e potrete aprire il controller i due!

Sostituire la molla

Adesso dovrete rimuovere i “resti” della vecchia molla, nel mio caso si era spezzata a metà e i pezzi si erano infilati in una delle due impugnature XD

Ora armatevi di pinzette, ve ne serviranno due, se non le avete vi linko le mie: https://amzn.to/3Gfvpqo

Con una pinzetta, dopo aver inserito la molla nell’apposito gancetto, dovrete bloccare un capo della molla, mentre con la seconda pinzetta dovrete portare l’altro capo della molla in posizione nella sua fessura. Precisamente dietro il tasto posteriore così da mettere in tensione la mola e il tasto.

Lo so, non è semplicissimo, soprattutto se lo fate da soli, però con questo metodo dovreste farcela dopo un po’ di tentativi!

Rimontare il Dualsense

Ovviamente, una volta riparato il controller dovrete richiuderlo, e per farlo vi basterà seguire al contrario i passaggi spiegati sopra. Attenzione però alla plastica nera che dovrete inserire prima nella parte appuntita e poi andarla a chiudere sulle impugnature, come in foto:

Una volta fatto ciò avrete finito, complimenti, avete evitato di aspettare un mese e passa l’assistenza Sony! 😉

Se questo articolo vi è stato utile condividetelo con chi sapete che ne potrebbe aver bisogno, e se volete vedere il video su cui si basa questo articolo, beh eccolo:

Di NinTech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *